Isabella Minosi

Nata a Sarzana, in Liguria, Isabella Minosi inizia gli studi di danza con Emmanuelle Ricco presso l’Accademia La Maison de la Danse (La Spezia). Nel 2014 si sposta a Massa Carrara, in Toscana, per studiare danza classica e moderna con Lorna Wilkinson; nello stesso anno frequenta i corsi pre-accademici dell’Accademia Internazionale Coreutica di Firenze con Elisabetta Hertel. In seguito, fino al 2019, frequenta l’Accademia Ucraina di Balletto, a Milano, dove si diploma come danzatrice con i maestri Elena Tsarikova, Egor Scepaciov e Oxana Beliaeva. Diverse le esperienze in palcoscenico già durante gli anni di studio: interpreta ruoli da solista e corpo di ballo nelle rappresentazioni di alcuni dei più noti balletti di repertorio classico e danza in numerosi spettacoli e creazioni come “Waltzer”, coreografia di Elena Tsarikova per l’Accademia Ucraina di Balletto; “Snow white and the seven Dwarfs” con il Balletto Ucraino al Teatro Manzoni di Milano; le variazioni da “Le Corsaire” e “Tchaikovsky pas de deux” in occasione della XX e XXI edizione di “Danzando sotto le stelle”; Concerto alla Danza Schuljahresabschluss con Academy Bottaini Merlo International Center of Arts di Monaco di Baviera; Gran Galà della Danza, ad Adria, con il Balletto Ucraino. Tra il 2011 e il 2019 partecipa a importanti competizioni internazionali aggiudicandosi il podio e le finali. Negli anni di studio frequenta inoltre numerosi stage e corsi professionali intensivi con i professori e i coreografi delle più importanti accademie e compagnie di danza; tra questi: International Senior Summer Intensive presso Academy of Northern Ballet; DanceFlash Europa Ballet; “Lo stile Francese nella Danza” con i maestri dell’École de Danse dell’Opéra de Paris e Dutch National Trainee Program Amsterdam, Roma (2018); Summer Dance Intensive con Sun Hee Dieben dalla Codarts Rotterdam, Livorno (2018); Summer School del Balletto di Roma (2018); Summer intensive con Alen Bottaini, Istvàn Simon, Eliane Mazzotti, Thierry Parmentier, Vicenza (2017); Stage con Andrey Batalov e Mariana Rasu, Vienna (2016); Stage presso l’Escuela de Ballet Ruso Nazarenco, Madrid (2015); Stage con Tania Fairbairn, The Royal Ballet School (2014); Summer course presso Staatliche Ballettschule, Berlino (2014); IbStage Summer Intensive, a Barcellona, con i maestri e i ballerini del Teatro alla Scala e dell’American Ballet Theatre (2013). Tra le più recenti esperienze professionali: nella stagione 2019/2020 è solista nelle produzioni “The Nutcracker” e “Snow white and the Seven Dwarfs” di AUB Compagnia Italiana di Balletto all’EcoTeatro di Milano; nel 2020 è nel corpo di ballo di “Caravaggio-Amor Vincit Omnia”, produzione Lyric Dance Company per Florence Dance Festival (Firenze). Selezionata dalla direzione artistica del Balletto di Roma, entra a far parte del CAP-Corso Avviamento Professionale e nel febbraio 2021 è protagonista (con Marcello Giovani) de “Il piccolo Re dei Fiori”, co-produzione Balletto di Roma e Teatro Gioco Vita con debutto al Teatro dei Filodrammatici di Piacenza. Nel maggio 2021 prende parte come danzatrice, insieme ai colleghi del CAP, alla video produzione internazionale dal titolo “Metanoia”, progetto di musica polifonica lanciato nel 2021, co-ideato dalla direttrice d’orchestra italo-brasiliano Simone Menezes, dai musicisti del suo ensemble di musica da camera “K” e prodotto dalla Maison di lusso Cartier, le cui riprese sono state realizzate presso il Teatro all’Antica di Sabbioneta.