Debutta in Cina il Balletto di Roma dal 6 al 27 settembre 2025 per il suo terzo tour consecutivo dove porterà in scena oltre a Giulietta e Romeo, già applaudito nei precedenti Tour 23 e 24, anche Otello sempre di Fabrizio Monteverde.
Due produzioni shakespeariane del nostro coreografo che ne ha curato la regia in una narrazione unica nel suo genere al mondo e che lo ha portato nella sua lunga carriera ad essere il coreografo più applaudito di sempre in Italia con oltre 400.000 spettatori ai suoi spettacoli di danza prodotti dal Balletto di Roma. Un risultato straordinario quello raggiunto dal Balletto di Roma, che per il terzo anno consecutivo sarà rappresentato nelle immense città della Cina: da Shanghai, con i suoi 30 milioni di abitanti, a Pechino con 25 milioni, fino a Guangzhou con 15 milioni, oltre a Hangzhou e Fuzhou.
Portare al pubblico della Cina due storie ambientate In Italia dal grande drammaturgo inglese rappresenta per il Balletto di Roma, la vera mission che da 65 anni lo contraddistingue nel porre l’attenzione culturale nel rappresentare e portare nel mondo il valore del Made-in-Italy attraverso la danza italiana. Un ritorno che conferma il valore delle qualità artistiche e manageriali del Balletto di Roma, che dal 2024 detiene il riconoscimento di Marchio storico da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il testo è prodotto da Silvia Mucci