News

Tutte le novità dal mondo del Balletto di Roma

Il ruolo del maitre de ballet

Il ruolo del maitre de ballet
Mentre i nostri danzatori si preparano a una nuova produzione da affrontare prima in sala prove e poi sul palcoscenico, vi portiamo a conoscere una figura che vediamo spesso accanto al coreografo in fase di creazione e con lo sguardo sempre attento sui danzatori in prova e in tournée: è il maître de...
Leggi tutto

Tripla vittoria per gli allievi della Scuola del Balletto di Roma

Tripla vittoria per gli allievi della Scuola del Balletto di Roma
Mara, Martina ed Emanuele premiati al concorso “Sfida tra Talenti” Grande soddisfazione per la Scuola di danza del Balletto di Roma, premiata il 25 aprile al Teatro Brancaccio con ben tre importanti riconoscimenti al concorso Sfida tra Talenti. La manifestazione diretta da Kledi Kadiu ha chiuso ...
Leggi tutto

Incontro con Ada d’Adamo

Incontro con Ada d’Adamo
“Classici” del balletto e riletture contemporanee Immagini e racconti di storia della danza per gli allievi del Balletto di Roma Classici del repertorio e visioni contemporanee si confrontano oggi al Balletto di Roma nell’incontro a cura di Ada d’Adamo, studiosa di danza, autrice di saggi, ...
Leggi tutto

Intervista a Monika Lepisto

Intervista a Monika Lepisto
Abbiamo sentito il punto di vista del coreografo, ma in Fem – all’interno della nuova produzione Paradox – protagoniste sono le quattro danzatrici, che hanno anche collaborato con Paolo Mangiola alla costruzione della coreografia. Monika Lepisto, una delle interpreti, ci porta nel clima dietro le qu...
Leggi tutto

Intervista ad Itamar Serussi

Intervista ad Itamar Serussi
The new production “Paradox” received a great welcome from Belgrade Dance Festival audience. Composed of three choreographies, it investigates the theme of “gender”, and Itamar Serussi created two pieces for it, for the male point of view. But is there a difference in choreographing for male or fema...
Leggi tutto

Intervista a Paolo Mangiola

Intervista a Paolo Mangiola
Ha ricevuto un’accoglienza calorosa al Belgrade Dance Festival “Paradox”, nuova produzione che indaga il concetto di genere, affidata a Itamar Serussi e Paolo Mangiola. Proprio a quest’ultimo, autore di “Fem”, abbiamo chiesto come si affronta un tema così vasto, combinando differenti codici della d...
Leggi tutto

Dalla Scuola del Balletto di Roma al Belgrade Dance Festival

Dalla Scuola del Balletto di Roma al Belgrade Dance Festival
Il racconto di Amedeo, ex allievo e oggi danzatore della compagnia. Debutto internazionale di grande successo per la compagnia del Balletto di Roma che il 6 e 7 aprile ha presentato le nuove produzioni Paradox e Home Alone sul palcoscenico del Belgrade Dance Festival. La manifestazione, tra le pi...
Leggi tutto

Finding Giselle: tradizioni, musiche e temi ricorrenti…

Finding Giselle: tradizioni, musiche e temi ricorrenti…
Dopo le voci delle nostre danzatrici, ecco qualche riflessione di Chris Haring, coreografo della compagnia austriaca Liquid Loft, impegnato nella preparazione del secondo atto di Giselle, commissionatogli da Balletto di Roma, insieme al collega Itamar Serussi, che lavora invece sul primo atto. A...
Leggi tutto

Doppio Debutto: Paradox e Home Alone

Doppio Debutto: Paradox e Home Alone
Doppio debutto in due contesti diversi, per due nuove produzioni del Balletto di Roma, il prossimo aprile. Debuttano infatti in prima assoluta al Belgrade Dance Festival di Belgrado rispettivamente il 6 e 7 aprile Home Alone di Alessandro Sciarroni e Paradox di Paolo Mangiola e Itamar Serussi; la p...
Leggi tutto

Finding Giselle: la musica, le voci, il vento…

Finding Giselle: la musica, le voci, il vento…
Sembra sempre lontanissimo il debutto, quando si inizia a lavorare a una nuova produzione: si accende la lampadina dell’idea, si parla, ci si siede e si discute, si immaginano i risultati più innovativi e sorprendenti con i coreografi e il team creativo, e poi si iniziano le prove in sala. Ma il tem...
Leggi tutto

Audizioni per l’ammissione alla Scuola di Danza

Audizioni per l’ammissione alla Scuola di Danza
Scuola di Danza del Balletto di Roma diretta da Paola Jorio Chi può partecipare Le audizioni sono rivolte a ragazze dagli 8 ai 17 anni di età e a ragazzi dagli 8 ai 18 anni di età. In seguito alla selezione, gli allievi vengono indirizzati dalla commissione del Balletto di Roma verso i cor...
Leggi tutto

Danza e moda al Teatro Quirino

Danza e moda al Teatro Quirino
Spettacolo e solidarietà con il Balletto di Roma e Rotary Foundation Danza e moda si assomigliano, catturano la bellezza fuggente di sete sottili e ballerini in volo, sospendendo il tempo in un cristallo di sogno e ammirazione. Occasione magica di quest’incontro tra arti, l’evento Abiti che danz...
Leggi tutto

Audizione per danzatori professionisti

Audizione per danzatori professionisti
Balletto di Roma indice Audizioni per danzatori professionisti 9 – 10 Aprile 2016 La compagnia Balletto di Roma indice per i giorni 9 e 10 aprile 2016, presso la propria sede, un’ audizione per danzatori professionisti, in possesso di ottima tecnica classica e contemporanea, da inserire ne...
Leggi tutto

Rolfing Movement

Rolfing Movement
Il 2016 per i nostri danzatori del corso triennale professionale si è aperto con sessioni di Rolfing Movement, guidate dalla rolfer Rosaria Busia, che ci svela di essere diventata rolfer proprio dopo aver provato i benefici di questa pratica in prima persona, e che in questa intervista ci spiega le...
Leggi tutto

Francesca Pennini al Balletto di Roma

Francesca Pennini al Balletto di Roma
Cronaca di un'esperienza di Ada d'Adamo Per chi suona il campanello? Roma, martedì 15 dicembre 2015. DINNN! Al suono improvviso del campanello tutti i presenti – inclusa la sottoscritta – restano immobili nella posizione in cui l'imperativo sonoro li ha colti. Qualche secondo di “congelamento” ...
Leggi tutto

Trasmettere Takeya – Intervista a Chiara Frigo

Trasmettere Takeya – Intervista a Chiara Frigo
Chiara Frigo, coreografa contemporanea ormai molto nota sulla scena italiana e non solo, ha trasmesso ai danzatori del triennio del corso professionale di contemporaneo la coreografia Takeya, un lavoro di danza contemporanea molto articolato e complesso con cui la coreografa veronese si è affermata ...
Leggi tutto

Francesca Pennini al Balletto di Roma

Francesca Pennini al Balletto di Roma
I partner di Network Anticorpi XL hanno indicato Francesca Pennini, coreografa della compagnia Collettivo CineticO, come prossima autrice del progetto Prove d’autore, che dà a coreografi emergenti della scena coreutica contemporanea italiana la possibilità di misurare le proprie capacità autoriali c...
Leggi tutto

Turning: i retroscena

Turning: i retroscena
I danzatori della compagnia del Balletto di Roma stanno affrontando in questi giorni anche la preparazione all’attesissima performance Turning | Symphony of sorrowful songs di Alessandro Sciarroni, in programma per il prossimo 8 dicembre negli spazi del MAXXI per Romaeuropa Festival 2015. Dopo aver ...
Leggi tutto

Turning | Making of

Turning | Making of
I danzatori della compagnia del Balletto di Roma affrontano in questi giorni la preparazione alla pratica di rotazione su se stessi in vista dell’attesissima performance Turning | Symphony for sorrowful songs di Alessandro Sciarroni in programma per il prossimo 8 dicembre negli spazi del MAXXI per R...
Leggi tutto

Coproduzione Balletto di Roma / Cullberg Ballet

Coproduzione Balletto di Roma / Cullberg Ballet
Il Balletto di Roma inizia in questi mesi una nuova avventura artistica partecipando ad una collaborazione internazionale guidata dalla storica compagnia svedese Cullberg Ballet (direttore artistico Gabriel Smeets). Il prestigioso gruppo di Stoccolma presenta al pubblico Figure a Sea, coproduzione ...
Leggi tutto

Un anno alla Scuola di danza del Balletto di Roma

Un anno alla Scuola di danza del Balletto di Roma
Ci sono attimi irripetibili, sospensioni uniche nel tempo di cui solo una fotografia riesce a trattenere il respiro di felicità. Come pagine della memoria, sfogliamo l’album dei ricordi di un anno accademico importante riassaporandone i giorni di impegno, emozione, tensione e soddisfazione. A sette...
Leggi tutto

Intervista ad Alessandro Sciarroni

Intervista ad Alessandro Sciarroni
Per Romaeuropa Festival 2015 andrà in scena al MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo la creazione TURNING/Symphony of Sorrowful Songs, nata della collaborazione tra il Balletto di Roma e l’artista Alessandro Sciarroni che abbiamo incontrato a Bassano in occasione della conclusione del pr...
Leggi tutto