News

Tutte le novità dal mondo del Balletto di Roma

“Cara Giulietta” – lettere, segretarie, parole d’amore

“Cara Giulietta” – lettere, segretarie, parole d’amore
Romeo e Giulietta è un grande classico, la storia d’amore più nota di tutti i tempi. Ma se oltre alla storia d’amore e di vendetta, la penna di Shakespeare avesse dato vita a un’eroina senza tempo? L’ha fatto, in realtà. E lo dimostrano le innumerevoli lettere che arrivano al Club di Giulietta a Ver...
Leggi tutto

La danza al Museo: Balletto di Roma Reveals #2

La danza al Museo: Balletto di Roma Reveals #2
Torna nel 2017 il progetto “Balletto di Roma Reveals”, che porta la danza nei Musei e negli spazi espositivi, per creare coreografie inedite ispirate alle opere esposte. L’anno nuovo si inaugura così con due date che ci portano alla scoperta di due musei del Polo Museale del Lazio: il primo, il 6 ge...
Leggi tutto

Lo Schiaccianoci, i personaggi: Drosselmeyer e…

Lo Schiaccianoci, i personaggi: Drosselmeyer e…
Continua il nostro viaggio nel racconto “Lo Schiaccianoci” coreografato da Mario Piazza: dopo i due fratelli protagonisti, Clara e Fritz (raccontati qui da Azzurra Schena e Luca Pannacci), è il turno del “villain”: Drosselmayer! A raccontarcelo, l’interprete Siro Guglielmi. Non è facile inte...
Leggi tutto

Heroes in sala prove: torna Pablo Tapia al Triennio Contemporaneo

Heroes in sala prove: torna Pablo Tapia al Triennio Contemporaneo
Dopo l’introduzione al progetto, che vi abbiamo raccontato sul nostro blog, ecco come continua nelle settimane successive il progetto “Heroes”, studiato dal coreografo Pablo Tapia per i nostri danzatori del Corso Triennale Professionale di Contemporaneo. Il coreografo ci ha raccontato il loro percor...
Leggi tutto

Lo Schiaccianoci, i personaggi: Clara e Fritz

Lo Schiaccianoci, i personaggi: Clara e Fritz
Dicembre è per tradizione ormai il mese di Schiaccianoci: e anche Balletto di Roma non fa eccezione, con una lunga tournée che porta la nostra versione, firmata Mario Piazza, in giro per l’Italia. Riscopriamo questo storico titolo della compagnia attraverso i suoi interpreti. Oggi parliamo dei due f...
Leggi tutto

Danzare la Performance. Il racconto di Saltare / Girare

Danzare la Performance. Il racconto di Saltare / Girare
Accessibile soltanto ciò che sta davanti a te, e laggiù, a mo’ di conforto, curva dopo curva, e stupore su stupore, e veduta su veduta. Puoi decidere dove essere o non essere, saltare, svoltare pur di non farsi sfuggire. Saltare / Girare, questi i gesti quotidiani presi in e...
Leggi tutto

Progetto Heroes al Corso Professionale di Danza Contemporanea

Progetto Heroes al Corso Professionale di Danza Contemporanea
We can be heroes… and not just for one day! A cosa pensiamo quando parliamo di eroi? Oltre alla canzone di Bowie, che ci siamo divertiti a cambiare un po’ nel titolo, sono certamente gli eroi del cinema quelli a cui pensiamo per primi, insieme agli eroi dei fumetti (che spesso sono super eroi)...
Leggi tutto

Il Ballo delle debuttanti e le principesse del XXI secolo

Il Ballo delle debuttanti e le principesse del XXI secolo
Sabato 15 ottobre la Scuola del Balletto di Roma parteciperà al Gran Ballo Viennese organizzato ogni anno per volere della città di Vienna e dell’ambasciata d’Austria. Per questa occasione la direttrice Paola Jorio presenterà una versione ridotta della coreografia di Floris Alexander “Waltz”, omaggi...
Leggi tutto

Nuova sede BdR Kids

Nuova sede BdR Kids
Balletto di Roma presenta “Balletto di Roma Kids Dance School” Il prossimo 15 settembre con l’avvio dei corsi dell’anno accademico 2016/17 si inaugura a Roma la nuova sede della Scuola di Danza del Balletto di Roma diretta da Paola Jorio e interamente dedicata ai giovanissimi della danza. Co...
Leggi tutto

Corso di Perfezionamento diretto da Paola Jorio

Corso di Perfezionamento diretto da Paola Jorio
Lezioni quotidiane di tecnica classica, pas de deux, danza contemporanea, repertorio classico e repertorio Balletto di Roma per allievi tra i 18 e i 27 anni. In occasione dell’apertura delle nuove classi 2016/2017 del Corso di Perfezionamento curato dalla direttrice Paola Jorio e tenuto dai d...
Leggi tutto

Giselle, Io sto con le Villi

Giselle, Io sto con le Villi
Ultimo appuntamento con il percorso di approfondimento su Giselle, in un articolo che riunisce molti spunti e che si interroga su cosa si possa definire “buono” o “cattivo” in una storia: ecco perché Susanne Franco, docente universitaria e storica della danza, intitola questo articolo a favore delle...
Leggi tutto

Giselle, una “macchina teatrale perfetta”

Giselle, una “macchina teatrale perfetta”
Perché Giselle è stato definito il balletto perfetto? E quali sfide pongono le ricostruzioni e le nuove versioni di capolavori della storia del balletto come Giselle? Su queste e altre domande riflette Francesca Magnini, studiosa di danza contemporanea e autrice della monografia su Emio Greco e Piet...
Leggi tutto

Giselle, l’eternità di un mito

Giselle, l’eternità di un mito
(parte seconda) Un percorso a ritroso alla scoperta del celebre balletto attraverso la rilettura di registi, coreografi e danzatori Seconda parte con la carrellata di articoli e note di regia su Giselle nella storia del balletto e delle sue riletture. In questa seconda parte, Letizia P. Ferrazza...
Leggi tutto

Giselle, l’eternità di un mito

Giselle, l’eternità di un mito
(parte prima) Doppio appuntamento con la stessa autrice questa settimana. Dopo la storia del balletto dello scorso giovedì, ecco una storia della critica - e non solo – attorno al mondo di Giselle, curata da Letizia Piccione-Ferrazzano, che è anche docente della Scuola del Balletto di Roma diretta ...
Leggi tutto

Per “Giselle”, oggi

Per “Giselle”, oggi
In tutti questi appuntamenti di GiovedìGiselle (e Giselle anche di martedì, spesso), abbiamo incontrato spesso riferimenti ad altre versioni o al debutto del balletto. Ma qual è la storia del balletto Giselle? È sempre stato così fortunato? E quali sono le riletture più recenti? A queste e altre dom...
Leggi tutto

Giselle, un sogno ad occhi aperti

Giselle, un sogno ad occhi aperti
Un altro martedì, un altro giorno della settimana per la rubrica dedicata a Giselle. Questa volta un articolo che viene dalla Francia: Philippe Noisette ci parla di Giselle come di un sogno ad occhi aperti… Se mi chiedessero qual è il cardine del balletto, direi che secondo me Giselle è un so...
Leggi tutto

Giselle: innamoramento, tradimento, perdono

Giselle: innamoramento, tradimento, perdono
C’è forse qualcosa di più intramontabile della storia di Giselle? Terzo appuntamento con la rubrica bisettimanale dedicata a Giselle. Questa volta Maria Luisa Buzzi ci parla del perché Giselle sia intramontabile e del suo romanticismo, drammaticamente realistico... Ci si domanda spesso per qu...
Leggi tutto

Corso Professionale di Danza Contemporanea

Corso Professionale di Danza Contemporanea
Audizione Bassano del Grappa - 25/28 agosto 2016 Audizione Roma - 2 settembre 2016 L' audizione è aperta a ragazzi e ragazze in età compresa tra i 18 e i 26 anni. Per inviare la propria candidatura è necessario compilare l’apposito modulo online selezionando città e data: - Bassano del G...
Leggi tutto

Giselle, o la libertà che guida il popolo

Giselle, o la libertà che guida il popolo
Giovedì Giselle raddoppia e sceglie come secondo giorno di pubblicazione il TutuTuesday: il martedì è dedicato al tutù sui social, e noi sul blog lo dedichiamo a Giselle, che in questo articolo di Sergio Trombetta sembra avere, più che un tutù, una veste che ricorda la Marianne di Delacroix... P...
Leggi tutto

Giselle: morire per amore (della danza)

Giselle: morire per amore (della danza)
Inauguriamo oggi la nostra serie Giovedì Giselle, un appuntamento settimanale dedicato alla protagonista della nuova produzione di Balletto di Roma. A raccontarci la scelta di questo titolo saranno di volta in volta giornalisti, critici e storici della danza. Iniziamo con un testo di Ada D’Adamo che...
Leggi tutto

Nuova stagione

Nuova stagione
Dopo la conferenza stampa dello scorso 20 maggio, e dopo gli articoli pubblicati sulle tante nuove attività di Balletto di Roma, ecco una infografica che riunisce le novità e le conferme più importanti a colpo d'occhio. In attesa delle prossime news sul blog. Per la nuova stagione, Balletto...
Leggi tutto

Dieci borse di studio per la Scuola di danza del Balletto di Roma

Dieci borse di studio per la Scuola di danza del Balletto di Roma
A settembre, opportunità per allievi maschi meritevoli Nuove opportunità, a settembre, per i ragazzi che parteciperanno alle Audizioni per l’ammissione alla Scuola di danza del Balletto di Roma. Durante la classe con i docenti dell’organico per entrare a far parte della scuola, i giovani (dai...
Leggi tutto