compagnia

Giselle, l’eternità di un mito

Giselle, l’eternità di un mito
(parte seconda) Un percorso a ritroso alla scoperta del celebre balletto attraverso la rilettura di registi, coreografi e danzatori Seconda parte con la carrellata di articoli e note di regia su Giselle nella storia del balletto e delle sue riletture. In questa seconda parte, Letizia P. Ferrazza...
Leggi tutto

Giselle, l’eternità di un mito

Giselle, l’eternità di un mito
(parte prima) Doppio appuntamento con la stessa autrice questa settimana. Dopo la storia del balletto dello scorso giovedì, ecco una storia della critica - e non solo – attorno al mondo di Giselle, curata da Letizia Piccione-Ferrazzano, che è anche docente della Scuola del Balletto di Roma diretta ...
Leggi tutto

Per “Giselle”, oggi

Per “Giselle”, oggi
In tutti questi appuntamenti di GiovedìGiselle (e Giselle anche di martedì, spesso), abbiamo incontrato spesso riferimenti ad altre versioni o al debutto del balletto. Ma qual è la storia del balletto Giselle? È sempre stato così fortunato? E quali sono le riletture più recenti? A queste e altre dom...
Leggi tutto

Giselle, un sogno ad occhi aperti

Giselle, un sogno ad occhi aperti
Un altro martedì, un altro giorno della settimana per la rubrica dedicata a Giselle. Questa volta un articolo che viene dalla Francia: Philippe Noisette ci parla di Giselle come di un sogno ad occhi aperti… Se mi chiedessero qual è il cardine del balletto, direi che secondo me Giselle è un so...
Leggi tutto

Giselle: innamoramento, tradimento, perdono

Giselle: innamoramento, tradimento, perdono
C’è forse qualcosa di più intramontabile della storia di Giselle? Terzo appuntamento con la rubrica bisettimanale dedicata a Giselle. Questa volta Maria Luisa Buzzi ci parla del perché Giselle sia intramontabile e del suo romanticismo, drammaticamente realistico... Ci si domanda spesso per qu...
Leggi tutto

Giselle, o la libertà che guida il popolo

Giselle, o la libertà che guida il popolo
Giovedì Giselle raddoppia e sceglie come secondo giorno di pubblicazione il TutuTuesday: il martedì è dedicato al tutù sui social, e noi sul blog lo dedichiamo a Giselle, che in questo articolo di Sergio Trombetta sembra avere, più che un tutù, una veste che ricorda la Marianne di Delacroix... P...
Leggi tutto

Giselle: morire per amore (della danza)

Giselle: morire per amore (della danza)
Inauguriamo oggi la nostra serie Giovedì Giselle, un appuntamento settimanale dedicato alla protagonista della nuova produzione di Balletto di Roma. A raccontarci la scelta di questo titolo saranno di volta in volta giornalisti, critici e storici della danza. Iniziamo con un testo di Ada D’Adamo che...
Leggi tutto

Nuova stagione

Nuova stagione
Dopo la conferenza stampa dello scorso 20 maggio, e dopo gli articoli pubblicati sulle tante nuove attività di Balletto di Roma, ecco una infografica che riunisce le novità e le conferme più importanti a colpo d'occhio. In attesa delle prossime news sul blog. Per la nuova stagione, Balletto...
Leggi tutto

Il ruolo del maitre de ballet

Il ruolo del maitre de ballet
Mentre i nostri danzatori si preparano a una nuova produzione da affrontare prima in sala prove e poi sul palcoscenico, vi portiamo a conoscere una figura che vediamo spesso accanto al coreografo in fase di creazione e con lo sguardo sempre attento sui danzatori in prova e in tournée: è il maître de...
Leggi tutto

Finding Giselle: tradizioni, musiche e temi ricorrenti…

Finding Giselle: tradizioni, musiche e temi ricorrenti…
Dopo le voci delle nostre danzatrici, ecco qualche riflessione di Chris Haring, coreografo della compagnia austriaca Liquid Loft, impegnato nella preparazione del secondo atto di Giselle, commissionatogli da Balletto di Roma, insieme al collega Itamar Serussi, che lavora invece sul primo atto. A...
Leggi tutto

Finding Giselle: la musica, le voci, il vento…

Finding Giselle: la musica, le voci, il vento…
Sembra sempre lontanissimo il debutto, quando si inizia a lavorare a una nuova produzione: si accende la lampadina dell’idea, si parla, ci si siede e si discute, si immaginano i risultati più innovativi e sorprendenti con i coreografi e il team creativo, e poi si iniziano le prove in sala. Ma il tem...
Leggi tutto

Audizione per danzatori professionisti

Audizione per danzatori professionisti
Balletto di Roma indice Audizioni per danzatori professionisti 9 – 10 Aprile 2016 La compagnia Balletto di Roma indice per i giorni 9 e 10 aprile 2016, presso la propria sede, un’ audizione per danzatori professionisti, in possesso di ottima tecnica classica e contemporanea, da inserire ne...
Leggi tutto

Turning al MAXXI

Turning al MAXXI
Per Romaeuropa Festival 2015, il MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo ospita TURNING | Symphony of Sorrowful Songs, primo frutto della collaborazione tra la compagnia del Balletto di Roma e l’artista Alessandro Sciarroni. L’8 dicembre 2015, negli spazi del museo, i danzatori della compagn...
Leggi tutto