giselle

Balletto di Roma in Europa

Balletto di Roma in Europa
Balletto di Roma non si ferma e porta la magia della danza anche in Europa. Subito dopo il debutto di Giulietta e Romeo al Teatro Il Celebrazioni, la compagnia parte per la Germania, prima tappa di un breve tour europeo, che vede in scena le creazioni più recenti: Giselle e Home Alone. Il 28 feb...
Leggi tutto

Giselle, Io sto con le Villi

Giselle, Io sto con le Villi
Ultimo appuntamento con il percorso di approfondimento su Giselle, in un articolo che riunisce molti spunti e che si interroga su cosa si possa definire “buono” o “cattivo” in una storia: ecco perché Susanne Franco, docente universitaria e storica della danza, intitola questo articolo a favore delle...
Leggi tutto

Giselle, una “macchina teatrale perfetta”

Giselle, una “macchina teatrale perfetta”
Perché Giselle è stato definito il balletto perfetto? E quali sfide pongono le ricostruzioni e le nuove versioni di capolavori della storia del balletto come Giselle? Su queste e altre domande riflette Francesca Magnini, studiosa di danza contemporanea e autrice della monografia su Emio Greco e Piet...
Leggi tutto

Giselle, l’eternità di un mito

Giselle, l’eternità di un mito
(parte seconda) Un percorso a ritroso alla scoperta del celebre balletto attraverso la rilettura di registi, coreografi e danzatori Seconda parte con la carrellata di articoli e note di regia su Giselle nella storia del balletto e delle sue riletture. In questa seconda parte, Letizia P. Ferrazza...
Leggi tutto

Giselle, l’eternità di un mito

Giselle, l’eternità di un mito
(parte prima) Doppio appuntamento con la stessa autrice questa settimana. Dopo la storia del balletto dello scorso giovedì, ecco una storia della critica - e non solo – attorno al mondo di Giselle, curata da Letizia Piccione-Ferrazzano, che è anche docente della Scuola del Balletto di Roma diretta ...
Leggi tutto

Per “Giselle”, oggi

Per “Giselle”, oggi
In tutti questi appuntamenti di GiovedìGiselle (e Giselle anche di martedì, spesso), abbiamo incontrato spesso riferimenti ad altre versioni o al debutto del balletto. Ma qual è la storia del balletto Giselle? È sempre stato così fortunato? E quali sono le riletture più recenti? A queste e altre dom...
Leggi tutto

Giselle, un sogno ad occhi aperti

Giselle, un sogno ad occhi aperti
Un altro martedì, un altro giorno della settimana per la rubrica dedicata a Giselle. Questa volta un articolo che viene dalla Francia: Philippe Noisette ci parla di Giselle come di un sogno ad occhi aperti… Se mi chiedessero qual è il cardine del balletto, direi che secondo me Giselle è un so...
Leggi tutto

Giselle: innamoramento, tradimento, perdono

Giselle: innamoramento, tradimento, perdono
C’è forse qualcosa di più intramontabile della storia di Giselle? Terzo appuntamento con la rubrica bisettimanale dedicata a Giselle. Questa volta Maria Luisa Buzzi ci parla del perché Giselle sia intramontabile e del suo romanticismo, drammaticamente realistico... Ci si domanda spesso per qu...
Leggi tutto

Giselle, o la libertà che guida il popolo

Giselle, o la libertà che guida il popolo
Giovedì Giselle raddoppia e sceglie come secondo giorno di pubblicazione il TutuTuesday: il martedì è dedicato al tutù sui social, e noi sul blog lo dedichiamo a Giselle, che in questo articolo di Sergio Trombetta sembra avere, più che un tutù, una veste che ricorda la Marianne di Delacroix... P...
Leggi tutto

Giselle: morire per amore (della danza)

Giselle: morire per amore (della danza)
Inauguriamo oggi la nostra serie Giovedì Giselle, un appuntamento settimanale dedicato alla protagonista della nuova produzione di Balletto di Roma. A raccontarci la scelta di questo titolo saranno di volta in volta giornalisti, critici e storici della danza. Iniziamo con un testo di Ada D’Adamo che...
Leggi tutto

Finding Giselle: tradizioni, musiche e temi ricorrenti…

Finding Giselle: tradizioni, musiche e temi ricorrenti…
Dopo le voci delle nostre danzatrici, ecco qualche riflessione di Chris Haring, coreografo della compagnia austriaca Liquid Loft, impegnato nella preparazione del secondo atto di Giselle, commissionatogli da Balletto di Roma, insieme al collega Itamar Serussi, che lavora invece sul primo atto. A...
Leggi tutto

Finding Giselle: la musica, le voci, il vento…

Finding Giselle: la musica, le voci, il vento…
Sembra sempre lontanissimo il debutto, quando si inizia a lavorare a una nuova produzione: si accende la lampadina dell’idea, si parla, ci si siede e si discute, si immaginano i risultati più innovativi e sorprendenti con i coreografi e il team creativo, e poi si iniziano le prove in sala. Ma il tem...
Leggi tutto

Chris Haring

Chris Haring
Il coreografo austriaco Chris Haring ha lavorato con coreografi e compagnie come DV8 Physical Theatre (Londra), Nikolais / Luis Dance Cie (USA), man act (GB), Nigel Charnock (GB), pilottanzt, a.o. In collaborazione con l'artista e compositore multimediale Klaus Obermaier ha sviluppato le performanc...
Leggi tutto

Itamar Serussi

Itamar Serussi
Itamar Serussi Sahar inizia la propria formazione di danza all’età di quindici anni presso la Israel Arts High School e la School of Bat-Dor Dance Company. Nel 1998 entra a far parte di Batsheva Dance Company. Dal 2006 sviluppa il proprio stile personale e sperimenta i limiti fisici attraverso l’um...
Leggi tutto

Giselle

Giselle
Video Gallery Gallery Note di regia Centosettantotto anni. Tanti ne sono passati dalla prima rappresentazione del balletto Giselle, gioiello di poesia romantica creato per il debutto parigino della ba...
Leggi tutto