Ainhoa ​​Segrera

Ainhoa ​​Segrera ha iniziato gli studi di danza nella sua città natale (Valencia) dove si è diplomata al Conservatorio Professionale di Danza nel 2019. Nel frattempo, completa la sua formazione con corsi a breve termine, alcuni dei quali con borse di studio, presso l’Académie Princesse Grace, la Scuola dell’American Ballet Theatre e la Royal Ballet School. Si è poi trasferita ad Amsterdam per accedere al programma di tirocinio della Scuola Europea di Balletto, sotto la direzione di Jean-Yves Esquerre, dove ha danzato un repertorio molto vario tra cui coreografie di David Dawson, Balanchine, Bournonville, Annabelle Lopez Ochoa e Maurice Béjart. Nel 2020 entra a far parte del Ballet du Capitole di Tolosa, diretto da Kader Belarbi, per le produzioni di “Bayadere” e “Raymonda”. Ha lavorato con il Ballet Ireland dal 2021 al 2023 e da allora si è esibita in opere di Christopher Bruce, Filipe Portugal, Ohad Naharin, Roisin Whelan e Morgan Runacre-Temple. Entra a far parte del Balletto di Roma nel giugno 2024 ricoprendo da subito ruoli principali, tra cui Emilia in “Otello”, che ha debuttato al Teatro Regio di Parma (21 maggio 2025). Il 14 giugno è in scena in prima nazionale a Ravenna, con “La Dernière Danse?” di Micha Van Hoecke curata da Miki Matsuse e prenderà parte al China Tour 2025 con “Otello” e “Giulietta e Romeo” di Fabrizio Monteverde.