Première | Balletto di Roma
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English
staple-logo
  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2022
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Giulietta e Romeo
      • Io, Don Chisciotte
      • Première
      • Il Piccolo Re dei Fiori
      • Arcaico
    • Progetti Speciali
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • Il Lago dei Cigni
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Otello
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Audizioni
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English

Compagnia

  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2022
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Giulietta e Romeo
      • Io, Don Chisciotte
      • Première
      • Il Piccolo Re dei Fiori
      • Arcaico
    • Progetti Speciali
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • Il Lago dei Cigni
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Otello
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Audizioni
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press

Home > Compagnia > Produzioni > Première

Première

Video

Note di Regia

Perché danziamo? Questa domanda sorge prima di ogni nuova creazione e la risposta arriva, mai completa, nei momenti più inaspettati: frammenti brevissimi, sbirciate brevi dentro una sensazione indefinibile. Momenti in cui ci rendiamo conto che esiste un senso più grande di noi, che siamo parte infinitesimale di un disegno cosmico vastissimo. Première nasce dall’incontro di Andrea Costanzo Martini con i danzatori del Balletto di Roma e dalla fascinazione per questi artisti così giovani che inseguono il loro desiderio di movimento, sia come sentimento personale, che come bisogno comune. Première celebra l’umanità, indaga le biografie, le storie uniche e irripetibili di ognuno. Quale allineamento di stelle e pianeti ha permesso loro di essere qui su questo palcoscenico, pronti e disposti a sacrificare qualcosa per noi spettatori?
Première ci svela che una compagnia di danza in fondo è un villaggio, una tribù, con i suoi bisogni primari che tentano di essere soddisfatti dall’organizzazione in codici e regole. Tra luci e ombre, come sotto i riflettori. Specialmente alla luce dei recenti avvenimenti legati alla pandemia, dopo una lunga pausa forzata, lontani dalle sale di teatro, sorge spontanea la domanda: come tornare su un palcoscenico? Cosa ci spinge a esibirci, a farci guardare, ad esporci agli occhi del pubblico? Cosa diamo a vedere? E cosa, di noi, è impossibile nascondere quando siamo su un palcoscenico? Première diventa quindi un rito fatto di commossi e intensi applausi, unico punto di contatto degli artisti stessi con il pubblico mancato. Una dedica a tutti coloro che stanno oggi lavorando per un rientro del corpo alla vita. Una celebrazione in cui la danza è medium capace di ricreare le condizioni per ricominciare. Un ritorno – di nuovo – alla nostra prima volta.
Première, nuova produzione del Balletto di Roma realizzata interamente online – con il sostegno di Regione Lazio, MIBACT e di SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea – ha visto la sperimentazione di un’inedita modalità di creazione grazie alla collaborazione “a distanza” tra autore e interpreti: da Tel Aviv, dove da tempo risiede, il coreografo Andrea Costanzo Martini ha infatti guidato i danzatori della compagnia “in remoto”; una vera e propria sfida creativa, dettata dalle necessità del nostro presente, che ha dato vita a nuovi principi di ideazione e realizzazione della danza.

Prima presentazione lunedì 14 dicembre 2020 – ore 20:00 | Teatro Quirino, Roma – in streaming su BallettodiRoma.com
nell’ambito di Inside Out Contemporaneamente Roma, progetto vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022, parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, realizzato in collaborazione con SIAE e con il patrocinio del Municipio XIII Roma Aurelio
Repliche online, su BallettodiRoma.com: 15 dicembre ore 18.00, 16 dicembre ore 15.00, 17 dicembre ore 11.00, il 18 dicembre ore 16.00, 19 dicembre ore 17.00.

Credits

Coreografia
Andrea Costanzo Martini

Disegno Luci
Yoav Barel

Durata
60 minuti

con il Sostegno del
MIBACT e di SIAE nell’ambito
del programma “Per Chi Crea”



con il contributo di

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Send email Mail

Press

Tour | prossime date

  • 23 Luglio 2022
    Luoghi: Civitanova Marche, Teatro Rossini

    (acquista ora)

  • 04 Agosto 2022
    Luoghi: Spalato, Split Summer Festival
  • 15 Ottobre 2022
    Luoghi: Gorizia, Teatro Comunale Verdi

Programmazione 2022

  • ASTOR – Un secolo di Tango
  • Il Piccolo Re dei Fiori
  • Première
  • Io, Don Chisciotte
  • Arcaico
  • Giulietta e Romeo

Progetti Speciali

  • Up2Dance
  • Best Seller – Prove D’Autore XL
  • Light on Dance | Per la creazione contemporanea
  • Intro – Prove d’Autore XL
  • Heroes
  • BdR Formazione on tour
  • Balletto di Roma Reveals
  • Danzare la performance
  • Turning | Symphony of Sorrowful Songs

Repertorio

  • L’albero dei sogni
  • Male Variations
  • HU_robot
  • Sogno, una notte di mezza estate
  • Lo Schiaccianoci
  • Bolero | Trip – Tic
  • We Are Not Alone
  • Borders
  • Giselle
  • Figure a Sea
  • Paradox
  • Il Lago dei Cigni
  • We/Part
  • Home Alone
  • Futura, ballando con Lucio
  • Contemporary Tango
  • The Arena Love
  • Lo Schiaccianoci M. Piazza
  • The Quartet
  • Ambiguity
  • La Morte e la Fanciulla
  • Otello
  • Bolero, Serata d’Autore
  • Cenerentola
  • Don Chisciotte


via della Pineta Sacchetti 199
Roma, RM 00168
tel: +39 06 90375236 / +39 06 9032762
E-mail: segreteria@ballettodiroma.com

via Baldo degli Ubaldi, 31
Roma, RM 00167
tel: +39 06 64463194
E-mail: kids@ballettodiroma.com
Facebook 25,000Fans
Instagram 8,932Followers

Balletto di Roma

  • Consiglio di Amministrazione
  • Fondatori
  • Trasparenza
  • Carta della Qualità
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contatti
  • Promodance
  • Art Bonus
  • Italiano
  • English

Dove siamo

Scrivici

La tua email

Il tuo messaggio

250

Copyright © 2022 Balletto di Roma
p.iva/cod.fisc. 11205521005
powered by MauroMaraniStudio
This site is protected by reCAPTHCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
top