Don Chisciotte | Balletto di Roma
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English
staple-logo
  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2023
      • Il Lago dei Cigni
      • Giulietta e Romeo
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Première
      • DiNcAnTo
      • Lo Schiaccianoci
      • Il Piccolo Re dei Fiori
    • Progetti Speciali
      • Paolina
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Arcaico
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Io, Don Chisciotte
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Otello
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Audizioni
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English

Compagnia

  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2023
      • Il Lago dei Cigni
      • Giulietta e Romeo
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Première
      • DiNcAnTo
      • Lo Schiaccianoci
      • Il Piccolo Re dei Fiori
    • Progetti Speciali
      • Paolina
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Arcaico
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Io, Don Chisciotte
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Otello
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Audizioni
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press

Home > Compagnia > Produzioni > Don Chisciotte

Don Chisciotte

Video

Gallery

  • don chisciotte gallery (1)
  • don chisciotte gallery (2)
  • don chisciotte gallery (3)
  • don chisciotte gallery (4)
  • don chisciotte gallery (5)
  • don chisciotte gallery (6)
  • don chisciotte gallery (7)
  • don chisciotte gallery (8)
  • don chisciotte gallery (9)
  • don chisciotte gallery (10)

Note di regia

Ho voluto mettere a fuoco quanto più mi ha suggestionato di questo personaggio, facendone un racconto che lasciasse ai margini le vicende note, patrimonio di una comune memoria collettiva, nel quale ad esempio uno per tutti, l’episodio dei mulini a vento, per concentrarmi invece sull’aspetto emotivo legato alla ricca capacità immaginifica del Cavaliere. Le vicende o meglio le sue imprese sono tratteggiate e più che raccontare fatti, rivelano la forza di uno spirito quello di Don Chisciotte e del suo fido compagno Sancio, il suo alter ego, legati a doppio filo nell’intraprendere un viaggio irreale e reale insieme. Dentro la scatola magica, fatta di colori fantastici e cangianti, Don Chisciotte, con il suo pensiero volitivo, anima la realtà, trasformandola nella bellezza e nella poesia dei valori più nobili, quelli del mondo cavalleresco in cui crede. Fino a che la realtà svestita di colore, spogliata dalla necessità di essere se stessa, ponendo ai margini la Fantasia, finisce per avere il sopravvento. Nella seconda parte dell’opera, la realtà che aveva assistito incredula, colta di sorpresa da cotanta foza immaginifica, finisce per deridere quest’uomo puro, come incapace di vedere ciò che è, credendo ciecamente a ciò che sente. Tale nuova cornice cruda, privata di poesia, farà morire Don Chisciotte, per liberare il mito, nell’esigenza fortunata che possiede la stessa realtà di nobilitarsi. Tale mito è fatto sì di puro idealismo e del perseguimento di esso, ma anche a mio parere di tutti quegli ingredienti contenuti nel maschile come la foza dell’immaginazione, il coraggio di cimentarsi nella lotta con e contro se stessi ed altro da sè; una lotta che non teme la fisicità, ma la persegue come unica lotta possibile. Ed ancora il valore della solidarietà perseguito con l’azione e l’omaggio che si vuole fare del proprio valore alla donna-madonna, purificata nella poesia di un pensiero. Tutto questo e mille altre sfumature legate all’universo della fantasia di cui è portavoce rendono Don Chisciotte, per me, il Cavaliere della Fantasia ed ancora più concretamente il perduto paradigma del maschile.
Milena Zullo

Credits

con la partecipazione straordinaria di
Andrè De La Roche

coreografia e soggetto
Milena Zullo

musiche
Antonio Vivaldi

musiche originali
Marco Schiavoni

collaborazione al progetto drammaturgico
Silvia Poletti

scene
Fabiana Yvonne Lugli, Stefano Silva

costumi
Silvia Califano

light designer
Carlo Cerri

maître de ballet / assistente alle coreografie
Piero Rocchetti

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Send email Mail

Press

Tour | prossime date

  • Nessun evento in programma per questa produzione

Programmazione 2023

  • DiNcAnTo
  • ASTOR – Un secolo di Tango
  • Il Piccolo Re dei Fiori
  • Première
  • Lo Schiaccianoci
  • Giulietta e Romeo
  • Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto

Progetti Speciali

  • Paolina
  • Up2Dance
  • Best Seller – Prove D’Autore XL
  • Light on Dance | Per la creazione contemporanea
  • Intro – Prove d’Autore XL
  • Heroes
  • BdR Formazione on tour
  • Balletto di Roma Reveals
  • Danzare la performance
  • Turning | Symphony of Sorrowful Songs

Repertorio

  • L’albero dei sogni
  • Male Variations
  • Io, Don Chisciotte
  • HU_robot
  • Sogno, una notte di mezza estate
  • Arcaico
  • Bolero | Trip – Tic
  • We Are Not Alone
  • Borders
  • Giselle
  • Figure a Sea
  • Paradox
  • We/Part
  • Home Alone
  • Futura, ballando con Lucio
  • Contemporary Tango
  • The Arena Love
  • Lo Schiaccianoci M. Piazza
  • The Quartet
  • Ambiguity
  • La Morte e la Fanciulla
  • Otello
  • Bolero, Serata d’Autore
  • Cenerentola
  • Don Chisciotte


via della Pineta Sacchetti 199
Roma, RM 00168
tel: +39 06 90375236 / +39 06 9032762
E-mail: segreteria@ballettodiroma.com

via Baldo degli Ubaldi, 31
Roma, RM 00167
tel: +39 06 64463194
E-mail: kids@ballettodiroma.com
Facebook 27,000Fans
Instagram 23,750Followers

Balletto di Roma

  • Consiglio di Amministrazione
  • Fondatori
  • Trasparenza
  • Carta della Qualità
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contatti
  • Promodance
  • Danzainfiera 2022
  • Art Bonus
  • Italiano
  • English

Dove siamo

Scrivici

La tua email

Il tuo messaggio

250

Copyright © 2023 Balletto di Roma
p.iva/cod.fisc. 11205521005
powered by MauroMaraniStudio
This site is protected by reCAPTHCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
top