La Morte e la Fanciulla | Balletto di Roma
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Italiano
  • English
staple-logo
  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • In Programmazione
      • Il Piccolo Re dei Fiori
      • Première
      • L’albero dei sogni
      • Male Variations
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • HU_robot
      • Io, Don Chisciotte
      • Lo Schiaccianoci
      • Otello
      • Giulietta e Romeo
      • Giselle
      • Il Lago dei Cigni
      • Arcaico
      • Home Alone
      • Bolero / Trip – Tic
    • Progetti Speciali
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Stagioni Passate
      • Ambiguity
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Paradox
      • We/Part
      • We Are Not Alone
      • The Arena Love
      • The Quartet
  • Audizioni per Danzatori
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Italiano
  • English

Compagnia

  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • In Programmazione
      • Il Piccolo Re dei Fiori
      • Première
      • L’albero dei sogni
      • Male Variations
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • HU_robot
      • Io, Don Chisciotte
      • Lo Schiaccianoci
      • Otello
      • Giulietta e Romeo
      • Giselle
      • Il Lago dei Cigni
      • Arcaico
      • Home Alone
      • Bolero / Trip – Tic
    • Progetti Speciali
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Stagioni Passate
      • Ambiguity
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Paradox
      • We/Part
      • We Are Not Alone
      • The Arena Love
      • The Quartet
  • Audizioni per Danzatori
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press

Home > Compagnia > Produzioni > La Morte e la Fanciulla

La Morte e la Fanciulla

Video

Gallery

  • morte e fanciulla gallery (1)
  • morte e fanciulla gallery (2)
  • morte e fanciulla gallery (3)
  • morte e fanciulla gallery (4)
  • morte e fanciulla gallery (5)
  • morte e fanciulla gallery (6)
  • morte e fanciulla gallery (7)
  • morte e fanciulla gallery (8)
  • morte e fanciulla gallery (9)

Note di regia

La compagnia del Balletto di Roma, nella sua costante ricerca e volontà di sperimentazione nel panorama della danza contemporanea, affida la sua nuova produzione La morte e la fanciulla – il celebre quartetto in re minore di Franz Schubert successivamente trascritto per orchestra d’archi da Gustav Mahler – al giovane coreografo Paolo Santilli che agisce sull’apposita elaborazione drammaturgica firmata da Riccardo Reim. Il celebre pezzo di Schubert/Mahler si ispira, com’è noto, a una ballata di Mathias Claudius che riprende un tema artistico (iconografico prima ancora che letterario) di matrice addirittura rinascimentale e ricorrentissimo nella tradizione germanica: una fanciulla nel fiore degli anni incontra la Morte che la invita a seguirla esorcizzando le sue paure con dolci parole: “Dammi la mano bella creatura, io ti sono amica, non aver paura, dolcemente dormirai tra le mie braccia…” Il binomio Amore/Morte – tipico del Romanticismo – viene qui a rivestirsi di un’inquietante, macabra sensualità: la morte può dunque presentarsi come un amante che ci accoglie affascinandoci e al quale conviene consegnarsi con arresa e fiduciosa serenità. Un tema, questo, che oggi può essere associato allo scottante e dibattutissimo problema dell’eutanasia (volontaria o meno): morte come mutazione e non come negazione della vita, attraversamento di quel misterioso “tunnel di luce” di cui tanti hanno fornito sgomenta e stupita testimonianza, risposta al più terribile interrogativo dell’essere umano… I quattro trascinanti movimenti musicali ideati da Schubert (corrispondenti a loro volta ai quattro momenti della ballata di Claudius: Incontro/Ribellione/Resa/Rinascita nella morte stessa) vengono qui identificati nell’azione coreografica con i quattro elementi della natura – Terra, Fuoco, Acqua, Aria – in una resa visiva soprattutto emozionale (e non meramente “narrativa”) del tema poetico: un’interpretazione moderna ed efficace che, partendo dagli ardori dello Sturm und Drang, lancia alla platea una inquietante, salutare provocazione.

Credits

coreografia
Paolo Santilli

musiche
Franz Schubert

orchestrazione
Gustav Mahler

elaborazione drammaturgica:
Riccardo Reim

costumi
Giuseppina Maurizi

light designer
Emanuele De Maria

istallazione video
studio Vertov
Luca Scarzella, Michele Innocente,
Anna Frigo, Roberto Barbierato

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Send email Mail

Press

Tour | prossime date

  • Nessun evento in programma per questa produzione

In Programmazione

  • Il Piccolo Re dei Fiori
  • Première
  • L’albero dei sogni
  • Male Variations
  • Io, Don Chisciotte
  • HU_robot
  • Sogno, una notte di mezza estate
  • Arcaico
  • Lo Schiaccianoci
  • Giulietta e Romeo
  • Giselle
  • Home Alone

Progetti Speciali

  • Up2Dance
  • Best Seller – Prove D’Autore XL
  • Light on Dance | Per la creazione contemporanea
  • Intro – Prove d’Autore XL
  • BdR Formazione on tour
  • Balletto di Roma Reveals
  • Danzare la performance
  • Turning | Symphony of Sorrowful Songs

Stagioni Passate

  • Bolero | Trip – Tic
  • We Are Not Alone
  • Borders
  • Figure a Sea
  • Paradox
  • Il Lago dei Cigni
  • We/Part
  • Futura, ballando con Lucio
  • Contemporary Tango
  • The Arena Love
  • Lo Schiaccianoci M. Piazza
  • The Quartet
  • Ambiguity
  • La Morte e la Fanciulla
  • Otello


via della Pineta Sacchetti 199
Roma, RM 00168
tel: +39 06 90375236 / +39 06 9032762
E-mail: segreteria@ballettodiroma.com

via Baldo degli Ubaldi, 31
Roma, RM 00167
tel: +39 06 64463194
E-mail: kids@ballettodiroma.com
Facebook 25,028Fans
Instagram 8,932Followers

Balletto di Roma

  • Consiglio di Amministrazione
  • Fondatori
  • Trasparenza
  • Carta della Qualità
  • Staff
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contatti
  • Promodance
  • Italiano
  • English

Dove siamo

Scrivici

La tua email

Il tuo messaggio

Copyright © 2021 Balletto di Roma
p.iva/cod.fisc. 11205521005
powered by MauroMaraniStudio
This site is protected by reCAPTHCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
top
Ballettodiroma.com utilizza i cookies per personalizzare l'esperienza degli utenti sul sito. Chiudendo questa notifica l'utente accetta l'uso dei cookie.chiudiLeggi