Francesco Moro

Francesco inizia il suo percorso con la danza all’età di 8 anni con la Maestra Luisa Sardelli a Ceglie Messapica (Br). Dopo il periodo di formazione nella Scuola del Balletto di Toscana a Firenze, entra nella compagnia Junior BdT diretta da C. Bozzolini, interpretando ruoli da corpo di ballo e solistici nelle produzioni “Giselle” di E. Scigliano, e “Romeo e Giulietta” di D. Bombana. Continua come solista nella Compagnia Daniele Cipriani, danzando in tutte le produzioni della compagnia tra cui “Schiaccianoci”, “Coppelia” e “Carmen” di A. Amodio, “Shine” di M. Van Hoeck e “Mediterranea” di M.Bigonzetti in cui li viene affidato il ruolo principale ottenendo il premio al merito “Europa in danza”. Partecipa come danzatore ospite nella produzione “Galathea’s Mith’s” di D.Bombana per Dance Cyprus, per “La Notte della Taranta” con le coreografie di L. Cannito e per la compagnia “Theater Nordhausen” (Germania) diretta da I. Alboresi. Prende parte alle produzioni del Nuovo Balletto di Toscana diretto da C. Bozzolini, presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nell’opera “Fernando Cortez” con le coreografie di A. M. Romano e come solista nel balletto “Cenerentola” di J. Bubenicek. È ideatore del progetto pugliese “Corpus Corpi” curandone l’aspetto artistico e organizzativo. Nel 2019 entra nell’organico della Compagnia “Balletto di Roma” prendendo parte alle produzioni “Arcaico” di D. Bombana, “Sogno, una notte di mezza estate” di D. Valrosso, “Io, Don Chisciotte” di F. Monteverde, “Premiere” di A. C. Martini (2020), “Astor. Un secolo di Tango” di V. Longo (2021) e “Giulietta e Romeo” di F. Monteverde.