• Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English
staple-logo
  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2024/2025
      • Anima Explora
      • C’era una volta Cenerentola
      • Il Lago dei Cigni
      • Giulietta e Romeo
      • Otello
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Première
      • DiNcAnTo
      • Lo Schiaccianoci
      • Il Piccolo Re dei Fiori
    • Progetti Speciali
      • Paolina
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Arcaico
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Io, Don Chisciotte
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Opportunità di Audizione
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2023/2024
    • Tour 2022/2023
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English

Compagnia

  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2024/2025
      • Anima Explora
      • C’era una volta Cenerentola
      • Il Lago dei Cigni
      • Giulietta e Romeo
      • Otello
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Première
      • DiNcAnTo
      • Lo Schiaccianoci
      • Il Piccolo Re dei Fiori
    • Progetti Speciali
      • Paolina
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Arcaico
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Io, Don Chisciotte
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Opportunità di Audizione
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2023/2024
    • Tour 2022/2023
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press

Home > Compagnia > Produzioni > We/Part

We/Part

Video

Gallery

  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
  • we-part gallery
we-part we-part we-part we-part we-part we-part we-part we-part we-part we-part

Note di regia

Lavoro su individualità e appartenenza, We/Part si interroga sul legame tra gli elementi della collettività e sulla possibilità del riconoscimento nella dinamica dell’incontro con l’altro. Il titolo della creazione è un gioco linguistico e filosofico in cui i termini we (noi) e part (parte/parti) si combinano semanticamente fino a sciogliersi in un unico senso. Se lo svolgimento dello scontro con l’altro retroagisce sull’identità del singolo, troveremo in questo schianto aspetti comuni e frammenti dell’io. E scopriremo, forse, di essere noi stessi “parte dell’altro” e l’altro “parte di noi”.

Tra le suggestioni del cinema neorealista, lo studio di Mangiola insegue l’autenticità dell’attimo e l’essenzialità della rappresentazione, riscoprendo nell’esposizione del reale la più immediata bellezza del dettaglio. Si oltrepassa la parete invisibile tra pubblico ed interpreti e sul palcoscenico della consapevolezza i danzatori superano i confini tradizionali dell’azione teatrale, in uno scambio continuo tra linguaggi coreografici, musicali, sonori e visivi.

Danzano in We/Part nove elementi dell’eccellente ensemble del Balletto di Roma, versatili strumenti di lavoro del coreografo Paolo Mangiola e fondamentali tasselli di una creazione condivisa. Tra le musiche originali del premiato compositore inglese Donal Sarsfield e le luci dell’apprezzata lighting designer Fabiana Piccioli (vincitrice nel 2013 del Knight of Illumination Award – Best Lighting for Dance) la danza risponde al reale attraverso schizzi coreografici sovrapposti e sfumature di una contemporaneità in movimento.

We/Part avvia la collaborazione tra Balletto di Roma e Royal Opera House,il cui primo risultato è stato ufficialmente presentato in anteprima europea al Clore Studio di Londra, il 4 luglio 2014, durante la settimana di residenza concessa dal Royal Ballet Studio Programme. Interessato ad accrescere il proprio profilo internazionale, il programma del Royal Ballet offre nuove opportunità ai giovani coreografi e li sostiene nello sviluppo del loro lavoro, come nel caso di Paolo Mangiola che, già nel 2012, ha avuto modo di realizzare una nuova coreografia per il Linbury Studio Theatre. Si è invece svolto il 19 luglio 2014 a Civitanova Marche, il debutto nazionale in occasione di Civitanova Danza – XXI Festival Internazionale nel nome di Enrico Cecchetti.

Credits

coreografia
Paolo Mangiola
(in collaborazione con i danzatori)

Musiche originali
Donal Sarsfield

Musiche registrate
Ryan Teague, Joby Talbot, Bon Iver

Lighting designer
Fabiana Piccioli

Costumi
Concetta Assennato

Direttore tecnico
Emanuele De Maria

Danzatori
Marcos Becerra, Michele Cascarano, Roberta De Simone,
Monika Lepisto, Luca Pannacci, Raffaele Scicchitano,
Sophie Tonello, Claudia Vecchi, Stefano Zumpano

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Send email Mail

Press

Tour | prossime date

  • Nessun evento in programma per questa produzione

Programmazione 2024/2025

  • La dernière danse?
  • Anima Explora
  • DiNcAnTo
  • Astor. Un secolo di Tango
  • Il Piccolo Re dei Fiori
  • Première
  • Lo Schiaccianoci
  • Giulietta e Romeo
  • Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto
  • Otello
  • C’era una volta Cenerentola

Progetti Speciali

  • Paolina
  • Up2Dance
  • Best Seller – Prove D’Autore XL
  • Light on Dance | Per la creazione contemporanea
  • Intro – Prove d’Autore XL
  • Heroes
  • BdR Formazione on tour
  • Balletto di Roma Reveals
  • Danzare la performance
  • Turning | Symphony of Sorrowful Songs

Repertorio

  • L’albero dei sogni
  • Male Variations
  • Io, Don Chisciotte
  • HU_robot
  • Sogno, una notte di mezza estate
  • Arcaico
  • Bolero | Trip – Tic
  • We Are Not Alone
  • Borders
  • Giselle
  • Figure a Sea
  • Paradox
  • We/Part
  • Home Alone
  • Futura, ballando con Lucio
  • Contemporary Tango
  • The Arena Love
  • Lo Schiaccianoci M. Piazza
  • The Quartet
  • Ambiguity
  • La Morte e la Fanciulla
  • Bolero, Serata d’Autore
  • Don Chisciotte


via della Pineta Sacchetti 199
Roma, RM 00168
tel: +39 06 90375236 / +39 06 9032762
E-mail: segreteria@ballettodiroma.com

via Baldo degli Ubaldi, 31
Roma, RM 00167
tel: +39 06 64463194
E-mail: scuola@ballettodiroma.com

Contatti

Dove siamo

Scrivici

La tua email

Il tuo messaggio

250

Copyright © 2025 Balletto di Roma
p.iva/cod.fisc. 11205521005
powered by MauroMaraniStudio
Cookie | Privacy This site is protected by reCAPTHCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
top
Ballettodiroma.com utilizza i cookies per personalizzare l'esperienza degli utenti sul sito. Chiudendo questa notifica l'utente accetta l'uso dei cookie.ChiudiRifiutaLeggi