• Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English
staple-logo
  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2024/2025
      • Anima Explora
      • C’era una volta Cenerentola
      • Il Lago dei Cigni
      • Giulietta e Romeo
      • Otello
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Première
      • DiNcAnTo
      • Lo Schiaccianoci
      • Il Piccolo Re dei Fiori
    • Progetti Speciali
      • Paolina
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Arcaico
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Io, Don Chisciotte
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Opportunità di Audizione
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2023/2024
    • Tour 2022/2023
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press
  • Home
  • Formazione
  • Compagnia
  • Staff
  • News
  • Store
  • Italiano
  • English

Compagnia

  • Storia
  • Direzione Artistica
  • Corpo di ballo
  • Produzioni
    • Programmazione 2024/2025
      • Anima Explora
      • C’era una volta Cenerentola
      • Il Lago dei Cigni
      • Giulietta e Romeo
      • Otello
      • ASTOR – Un secolo di Tango
      • Première
      • DiNcAnTo
      • Lo Schiaccianoci
      • Il Piccolo Re dei Fiori
    • Progetti Speciali
      • Paolina
      • Up2Dance
      • Best Seller – Prove D’Autore XL
      • Light on Dance
      • Intro – Prove d’Autore XL
      • BdR Formazione on Tour
      • BdR Reveals
      • Danzare la performance
      • Turning
    • Repertorio
      • Ambiguity
      • Arcaico
      • Bolero, Serata d’Autore
      • Bolero / Trip – Tic
      • Borders
      • Cenerentola
      • Contemporary Tango
      • Io, Don Chisciotte
      • Don Chisciotte
      • Figure a Sea
      • Futura
      • Giselle
      • Home Alone
      • HU_robot
      • L’albero dei sogni
      • La Morte e la Fanciulla
      • Lo Schiaccianoci
      • Male Variations
      • Paradox
      • Sogno, una notte di mezza estate
      • The Arena Love
      • The Quartet
      • We/Part
      • We Are Not Alone
  • Opportunità di Audizione
  • Tour
    • Prossimi Eventi
    • Tour 2023/2024
    • Tour 2022/2023
    • Tour 2021/2022
    • Tour 2019/2020
    • Tour 2018/2019
    • Tour 2017/2018
    • Tour Estivo 2017
    • Tour 2016/2017
    • Tour Estivo 2016
    • Tour 2015/2016
    • Tour Estivo 2015
    • Tour 2014/2015
    • Tour 2013/2014
  • Press

Home > Compagnia > Produzioni > Futura, ballando con Lucio

Futura, ballando con Lucio

Gallery

  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery
  • Futura gallery

 

Note di regia

Tra storie e poesie di uomini e sogni, tra mondi e racconti di ieri e di sempre, la canzone di Lucio Dalla incontra i volti e i colori della danza di oggi. Il Balletto di Roma omaggia e ricorda il poliedrico artista bolognese con uno spettacolo originale di musica, danza, canzoni e parole.

FUTURA, ballando con Lucio è il frutto di un incontro d’idee ed emozioni, tra la nostalgia di un’amicizia spezzata dal tempo e la memoria di una voce resa eterna dal mondo. Sono i compagni di una volta e gli ammiratori di sempre a portare in FUTURA il ricordo più vivo del musicista dai guizzi di genio, del cantautore ironico e poeta, dell’improvvisatore eclettico e instancabile. Roberto Costa, musicista, compositore e arrangiatore, nonché storico collaboratore e amico di Lucio Dalla, ricostruisce, appositamente per la produzione del Balletto di Roma, un nuovo percorso di note e parole, tra le tracce indelebili di canzoni indimenticate e i frammenti di una voce sfuggita al tempo. Grazie alla collaborazione di Sony Music e per gentile concessione dei cugini di Lucio Dalla, ad impreziosire la costruzione musicale di Costa sono gli estratti sonori ricavati da alcuni multitraccia originali delle canzoni di Lucio. Collaborazione e amicizia legano all’artista bolognese anche Giampiero Solari, regista, drammaturgo, autore di grande esperienza e successo che affida l’idea dello spettacolo alle abili mani della coreografa romana Milena Zullo. Insieme, Solari e Zullo, scelgono di condurci lungo un viaggio unico e ininterrotto che naviga tra ricordi antichi e nuove suggestioni, storici accordi e moderne influenze. Tra le parole delle canzoni di Lucio si riscopre lo sguardo di un collezionista d’immagini e vite che osservava la gente e ne incorniciava le storie. Alle suggestioni di uno sguardo irregolare sulla vita, la coreografia affida la rappresentazione di canzoni disordinate che appartengono a tutti.

La sensibilità immaginifica di Zullo accoglie i simboli e le microstorie di un mondo di amanti e periferie e lascia che parole e significati scorrano liberi tra le più spontanee gestualità del quotidiano e le più intime espressioni di emotività impreviste. Rinuncia e fugge dalla didascalica rappresentazione di un patrimonio collettivo di storie e affida alla materia umana dei racconti di Lucio il compito di muovere le anime e i corpi dei danzatori. Ballano, tra le scenografie di Giuseppina Maurizi, persino gli oggetti di uno spazio cangiante, in mezzo alle lune, le scale e gli specchi di un’umanità che ride, piange, manifesta e sogna. Sarà la danza stessa l’espressione di un incanto tra musiche e parole generatrici di racconti. E in quell’incanto, danzeranno i protagonisti del Balletto di Roma, scoprendosi figli di quegli amanti che sognavano il domani, oltre i muri del presente (Futura, 1980). Ballano, ballano, i ballerini del Balletto di Roma, tra la commozione e la tenerezza di uomini che amano “sotto un cielo di ferro e di gesso” (Balla balla ballerino, 1980), incontro a treni di felicità provvisorie (Felicità, 1988) e in equilibrio su scale di musica e vita (Tutta la vita, 1984). Restano al loro posto le stelle dei sogni ad attrarre sguardi e speranze di umanità rumorose, a scongiurare la caduta di polvere d’universo su una terra privata del battito. Vincerà sempre il coyote mentitore sulla più bella delle stelle e sempre trionferà la fantasia di un grido terreno sul morente splendore di un adagio celeste (Il coyote, canzone con testo di Roberto Roversi, 1973).

FUTURA, ballando con Lucio non è solo l’omaggio e il ricordo di un artista geniale che ha attraversato decenni di storie, eventi e parole. È, più di tutto, la fotografia di un mondo che appartiene a tutti, lo specchio di una società indaffarata e normale che guarda al cielo per fuggire e cerca carezze per restare.

Credits

da un’idea di
Giampiero Solari

regia e coreografia
Milena Zullo

colonna sonora realizzata da Roberto Costa
sulle canzoni di Lucio Dalla

costumi
Giuseppina Maurizi

light designer
Emanuele De Maria

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Send email Mail

Press

  • Strill.it, 28.12.2016 – Futura

Tour | prossime date

  • Nessun evento in programma per questa produzione

Programmazione 2024/2025

  • La dernière danse?
  • Anima Explora
  • DiNcAnTo
  • Astor. Un secolo di Tango
  • Il Piccolo Re dei Fiori
  • Première
  • Lo Schiaccianoci
  • Giulietta e Romeo
  • Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto
  • Otello
  • C’era una volta Cenerentola

Progetti Speciali

  • Paolina
  • Up2Dance
  • Best Seller – Prove D’Autore XL
  • Light on Dance | Per la creazione contemporanea
  • Intro – Prove d’Autore XL
  • Heroes
  • BdR Formazione on tour
  • Balletto di Roma Reveals
  • Danzare la performance
  • Turning | Symphony of Sorrowful Songs

Repertorio

  • L’albero dei sogni
  • Male Variations
  • Io, Don Chisciotte
  • HU_robot
  • Sogno, una notte di mezza estate
  • Arcaico
  • Bolero | Trip – Tic
  • We Are Not Alone
  • Borders
  • Giselle
  • Figure a Sea
  • Paradox
  • We/Part
  • Home Alone
  • Futura, ballando con Lucio
  • Contemporary Tango
  • The Arena Love
  • Lo Schiaccianoci M. Piazza
  • The Quartet
  • Ambiguity
  • La Morte e la Fanciulla
  • Bolero, Serata d’Autore
  • Don Chisciotte


via della Pineta Sacchetti 199
Roma, RM 00168
tel: +39 06 90375236 / +39 06 9032762
E-mail: segreteria@ballettodiroma.com

via Baldo degli Ubaldi, 31
Roma, RM 00167
tel: +39 06 64463194
E-mail: scuola@ballettodiroma.com

Contatti

Dove siamo

Scrivici

La tua email

Il tuo messaggio

250

Copyright © 2025 Balletto di Roma
p.iva/cod.fisc. 11205521005
powered by MauroMaraniStudio
Cookie | Privacy This site is protected by reCAPTHCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
top
Ballettodiroma.com utilizza i cookies per personalizzare l'esperienza degli utenti sul sito. Chiudendo questa notifica l'utente accetta l'uso dei cookie.ChiudiRifiutaLeggi